App – Nativa o web?
Con questa domanda si scontrano opinioni ed esigenze con i budget a disposizione. Indubbiamente una App nativa è più performante di una WebApp, ma i costi di realizzazione tra le due sono decisamente a vantaggio delle WebApp. Pro e contro? Parliamone con gli specialisti.
Per la realizzazione delle nostre App ci rivolgiamo da sempre alla KIM Keep in Mind srl che si è specializzata nella realizzazione di App per sistemi iOS, Android, Kindle e Windows, ma anche per sistemi meno conosciuti come le SmartTV e le Set Top Box digitali. Le App realizzate dall’azienda raggiungono ben oltre 500.000 download e il filone editoriale vanta un numero impressionante di oltre 2.000.000 di riviste scaricate tramite i sistemi della KIM. Solitamente la scelta cade sulla realizzazione di App native, significa che viene fatta una App per iOS, una per Android, una per Kindle ecc.. Le performance e le funzionalità sono molto più ampie rispetto a quelle di una WebApp. A favore della WebApp è la compatibilità di una sola realizzazione con tutti i dispositivi. Quindi il fattore costi è il principale per fare pendere l’ago della bilancia verso l’una o verso l’altra. Da non dimenticare sono i costi di mantenimento: anche in questo caso bisogna tenere conto del mantenimento costante di App native mentre una WebApp ha una necessità di attualizzazione, p.e. un nuovo sistema operativo o a una nuova misura di monitor, molto più ridotta.